La catena della mietitrice è progettata per resistere allo stiramento/rottura causato dalla potenza motrice delle macchine mietitrici. Ma non necessariamente dura più a lungo di una catena normale, soprattutto se gli operatori cercano di forzare il taglio delle catene non affilate utilizzando troppa potenza idraulica.
Quando si utilizza la misurazione della mietitrice, i costi di acquisizione diminuiscono significativamente nelle fasi di contrattazione (1) e pianificazione (2), trasporto (3), misurazione presso l'industria (4) e fatturazione finale (5).
Catena opaca
Quando una motosega è smussata, non taglierà il legno in modo efficace come dovrebbe. Ciò ostacola la produzione e può essere pericoloso per l'operatore. Una catena non affilata può anche aumentare il contraccolpo, che è la principale fonte di lesioni alla motosega.
Una catena opaca sembrerà come se stesse macinando il legno, creando segatura fine invece di fili grossolani. Questo è il segno che è ora di affilare la catena.
Una catena dovrebbe essere affilata non appena diventa smussata. L'uso di una catena affilata riduce l'attrito, il consumo di carburante e i danni alla barra di guida. Puoi affilare facilmente la catena della mietitrice con una lima o una smerigliatrice elettrica. STIHL offre servizi di affilatura catene presso tutti i nostri rivenditori autorizzati e per la vostra comodità disponiamo di catene sostitutive. Mantenere affilata la catena della motosega riduce l'usura della barra di guida e dei denti della taglierina e aumenta l'efficienza di taglio. Se la catena si usura eccessivamente, è probabilmente dovuto a una barra di guida o a un pignone difettosi e necessita di riparazione o sostituzione.
Legame
Catena della mietitrice gli operatori devono lavorare in modo rapido, efficiente e sicuro. La qualità della catena che utilizzano è importante per raggiungere questi obiettivi.
Un problema che può limitare seriamente la produttività di una mietitrice è il fenomeno noto come legatura. Ciò si verifica quando una catena si rompe e, a seconda delle circostanze, le parti della catena possono volare via ad alta velocità e trasportare un'enorme energia dinamica. Quando questa energia non viene assorbita da una scatola della sega o da un altro meccanismo di assorbimento dell'energia, la catena può essere lanciata a velocità pericolosamente elevate e danneggiare la testa della mietitrice.
Un sistema per ridurre questo rischio comprende una coppia di supporti centrali del rastrello, ciascuno avente una serie di denti dipendenti a forma di gancio portati da esso e anelli eccentrici anch'essi collegati girevolmente a detti denti, una piastra oscillante avente rulli atti a scorrere sugli anelli eccentrici e mezzi per rilasciare il meccanismo di rilegatura quando gli anelli eccentrici sono chiusi.
Potenza idraulica eccessiva
L'eccessiva potenza idraulica è un problema comune che influisce sulle operazioni della catena della mietitrice. Ciò potrebbe causare l'inceppamento della catena e causare gravi danni alla punta della barra e al pignone. I componenti idraulici sono vitali nelle attrezzature che raccolgono i raccolti e gestiscono il bestiame. Consentono alla produzione agricola di essere più rapida ed efficiente, riducendo i tempi di inattività e rafforzando la produttività.
Molte catene per mietitrici sono dotate di potenti motori di azionamento idraulici che possono tirare la catena anche quando si lega. Questa può sembrare una buona cosa, ma tirare con forza una catena schiacciata sottopone la punta della barra a uno stress estremo, separando i laminati della punta, schiacciando la punta della ruota dentata e perdendo i cuscinetti.
È importante mantenere affilata la catena della mietitrice e controllare sempre la dimensione del truciolo per determinare se è il momento di sostituire la punta della barra. Facendo queste semplici cose è possibile ridurre significativamente la quantità di forza necessaria per tagliare con una catena da mietitrice. È anche una buona idea evitare di assumere stimolanti e sedativi prima di utilizzare macchinari e, se necessario, indossare indumenti di sicurezza.
Il boom
Una barriera che si abbassa può schiantarsi contro alberi, automobili, cassette della posta, idranti e pali del telefono. Un operatore esperto riduce al minimo l'impatto, ma anche la migliore attrezzatura può rivelarsi inefficiente se la disposizione delle strade e degli atterraggi dei camion non è ottimale.